Parlano di noi

18 Gennaio 2021

Il fallimento della didattica in presenza per gli alunni con disabilità. Ciracì (MiSoS): “Siamo tornati alle classi speciali”

“La didattica in presenza per gli studenti con disabilità, in minima parte è stata svolta in condizione di reale inclusione, purtroppo nella maggior parte più dei […]
16 Gennaio 2021

Calendario Scolastico Frammentato a Causa di Chiusure e Riaperture, Ciracì: Serve Omogeneità

“La Scuola tra le riapertura e chiusure è imbrigliata in un turbine di provvedimenti di origine diversa e contenuti diversi, in ordine sparso si apre in […]
10 Gennaio 2021

“Chiudiamo tutte le scuole di ogni ordine e grado”, la proposta di Ciracì destinata a far discutere

Ernesto Ciracì, presidente del MiSoS, associazione nazionale docenti di sostegno specializzati, lancia una proposta che sicuramente farà discutere: “La mia proposta, come Presidente dell’Associazione MiSoS al Governo […]
14 Dicembre 2020

Sostegno, Ciracì (MiSoS): “Immettiamo in ruolo gli specializzati del quarto e quinto ciclo”

“Manca una programmazione per quanto riguarda il sostegno: abbiamo un fabbisogno territoriale che viene ignorato. ecco perchè ogni anno tantissime cattedre in deroga e supplenze concluse […]
12 Dicembre 2020

Sostegno, quest’anno oltre 70 mila cattedre in deroga. Ciracì (MiSoS): “Bisogna cambiare passo per avere una scuola inclusiva”

Il presidente MiSoS parla dell’emergenza Sostegno indicando i punti importanti su cui intervenire nella scuola italiana. “E’ quantomai necessario cambiare passo per garantire davvero un sistema scolastico inclusivo, purtroppo  a […]
22 Maggio 2020

Sostegno, stabilizzazione degli specializzati senza vincolo di servizio. La proposta del MiSoS

Assumere tutti gli specializzati sul sostegno, di ogni ordine e grado, anche senza servizio, per coprire tutte le cattedre di sostegno in Italia. E’ la proposta […]
31 Marzo 2020

Didattica a distanza : Inclusione via Web!

Per fronteggiare le problematiche didattico- educative  in questo momento storico di emergenza da COVID-19 , è stato attivato dal Ministero dell’Istruzione (MIUR Social​) un servizio di […]
28 Marzo 2020

L’alunna ipovedente non può seguire le lezioni online. Il Miur interviene: subito un videoingranditore

Dal Lazio arriva una storia a lieto fine, che riguarda la didattica a distanza. Le lezioni online di un’alunna ipovedente erano diventate complicate e infatti con la […]
19 Marzo 2020

Didattica online per alunni disabili, il MiSoS in prima linea per sostenere il processo formativo

In questo periodo particolarmente critico per l’emergenza coronavirus, con la conseguente sospensione delle attività didattiche, diventa imprescindibile da parte delle istituzioni scolastiche una grande attenzione nei confronti delle […]
19 Marzo 2020

Didattica online per alunni disabili, il MiSoS in prima linea per sostenere il processo formativo

In questo periodo particolarmente critico per l’emergenza coronavirus, con la conseguente sospensione delle attività didattiche, diventa imprescindibile da parte delle istituzioni scolastiche una grande attenzione nei confronti delle […]
1 Agosto 2019

Misos su rai 1

11 Marzo 2019

Insegnanti di sostegno, il governo punta sul Sud, ma le cattedre vuote sono al Nord

Del totale dei 14.224 posti a bando, solo il 23% dei posti sono destinati al Nord Italia, mentre al Sud andrà il 48% del totale. Ma […]
11 Marzo 2019

Intervista sul quotidiano #Avvenire al presidente MiSoS “I continui paradossi sul sostegno, assegnare meno posti in formazioni sostegno alle regioni del nord Italia a fronte degli oltre 25.000 cattedre tra organico di diritto e deroghe.

11 Marzo 2019

Giornata per disabilità, Italia impreparata. Dall’Osservatorio dimenticato al Dopo di noi realizzato solo in 4 Regioni

Un Osservatorio nazionale sulla disabilità che esiste dal 2009 e che praticamente non viene quasi mai convocato. Una legge sul Dopo di noi, unico fondo che aiuta i disabili […]
28 Novembre 2018

La spinosa questione degli insegnanti di sostegno. Intervista al presidente MiSoS Ernesto Ciracì

Renato La Cara L’inclusione scolastica ha molte falle. Nonostante La legislazione italiana sia un faro a livello internazionale, alcune sue ricadute pratiche non mantengono le promesse. […]